Programma
Programma provvisorio
VENERDI' 15 APRILE 2016
Ore 14.00
Registrazione dei partecipanti, Presentazione del Congresso, Saluto delle Autorità
__________________________________________
Sessione introduttiva
GOOD PRACTICE FOR HEALTH MANAGEMENT
Moderatori
Pietro Di Fiore - Giuseppe Carruba
Lettura Magistrale
Ore 14.30
The approach of WHO Europe to prevent childhood obesity - Dr João Breda Programme Manager, Nutrition, Physical Activity and Obesity - WHO / Europe (Copenaghen)
I Sessione
LO STATO DELL'ARTE NELLA PREVENZIONE IN SICILIA
Moderatore
Ignazio Tozzo
Ore 15.00
Progetto: "OKKIO ALLA SALUTE" - Salvatore Scondotto (Palermo)
Progetto: "F.E.D." - Salvatore Requirez (Palermo)
Il Tavolo Tecnico regionale FED - Un Progetto Innovativo
Elena Alonzo, Daniela Falconeri, Francesco Leonardi, Francesco Vitale,
Giuseppe Carruba, Angelo Miraglia e Pietro Di Fiore
II Sessione
DALL'INSULINO RESISTENZA ALLA SINDROME METABOLICA
Moderatori
Francesco Dieli - Salvatore Corrao
Ore 16.30
Epidemiologia dell'obesità - Michele Carruba (Milano)
L'organo adiposo - Saverio Cinti (Ancona)
Prevenire l'obesità per prevenire il DM - Ilaria Dicembrini (Firenze)
Tavola Rotonda
"La Prevenzione in Italia e in Europa"
Moderatori
Gennaro La Delfa - Angelo Sberna
Antonio Sanfilippo - Giuseppe Morici Roberto Gambino - Vittorio Viviano - Giuseppe Termini
Ore 19.00
Chiusura dei lavori
__________________________________________________________________________
SABATO 16 APRILE 2016
I Sessione
OBESITA', DIABETE, PATOLOGIE CRONICO DEGENERATIVE
Come contrastare l'emergenza?
Moderatori
Angelo Giglio - Santo Caracappa
Ore 08.00
La Dieta Mediterranea come prevenzione delle patologie cronico degenerative G. Carruba (Palermo)
Approccio alla promozione alla salute basato sugli investimenti - Angelo Miraglia (Palermo)
Il ruolo delle Associazioni - Francesco Sanfilippo (Palermo)
II Sessione
STILI DI VITA E CORRETTA ALIMENTAZIONE
Moderatori
Giulia Letizia Mauro - Arcangelo Benigno
Ore 09.00
Attività fisica: una prescrizione medica - Antonio Taviani (Pisa)
Nutraceutica
e alimenti bio - Francesca
Castello (Palermo)
Attività Fisica Adattata: lo stato dell'arte - Gaetano Iachelli (Ragusa)
III Sessione
LE NUOVE FRONTIERE DELL'OBESITA'
Moderatori
Antonio Palma- Francesco Leonardi
Ore 10.00
Obesità patologie respiratorio e BPCO - Pietro Pipitone (Palermo)
Obesità, Sindrome metabolica e rischio cardiovascolare - Marcello Traina (Palermo)
Obesità e artrite - Pietro Pinelli (Palermo)
Obesità e sensibilità al glutine - Pasquale Mansueto (Palermo)
IV Sessione
LE NUOVE FRONTIERE DEL DIABETE
Moderatori
Vincenzo Provenzano - Pietro Di Fiore
Ore 11.20
Il ruolo del microinfusore nel paziente con diabete
di II° tipo in attività sportiva
Mario Rizzo (Palermo)
Il complesso rapporto tra insulina e alimentazione: i target glicemici - Antonietta Costa (Palermo)
Il ruolo dei farmaci equivalenti nella pandemia diabetica - Giovanni Polimeni (Messina)
Lo sport come strumento di controllo dell'emoglobina glicosilata nei pazienti con diabete
Mario Manunta (Palermo)
Nuove tecniche di valutazione della glicemia - Alessandro Scorsone (Palermo)
Ore 13.30
Discussione e Pausa Pranzo
V Sessione
IL TEAM MULTIDISCIPLINARE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIA
Moderatori
Luigi Spicola - Vittorio Virzì
Ore 15.00
Il ruolo del Medico di Famiglia e del Pediatra - Vittorio Di Carlo (Palermo)
ll ruolo del Dietista - Ignazio Madonia (Palermo)
Il ruolo dello Psicologo - Lucrezia Notarbartolo (Palermo)
Il ruolo del chinesiologo nell'attività motoria della persona con diabete - Lidia Mazzola (Palermo)
Ore 17.30
Discussione
Tavola Rotonda
Dall'Obesità al Diabete
"Un problema poco conosciuto"
Moderatori
Vito Mannino - Giuseppe Francavilla
Ore 18.30
Elaborazione questionari e Chiusura del Congresso